L'UnFREEz 2.1

lo schermo sparato [5.27 KB] UnFREEz è un programma molto rapido, è possibile includere qualsiasi numero di  o di immagini GIF , e creare un'animazione.  Cosa ha questo programma che lo differenzia dai suoi concorrenti? Innazitutto UnFREEz è il freeware, ossia assolutamente Gratuito. Puo essere usato per uso personale, per sempre e senza pagare nulla. Inoltre UnFREEz è incredibilmente piccolo, Ossia non occupa spazio sul disco rigido, insomma è un software leggerissimo.  E' molto facile da usare. Appena si importa le immagini GIF nella finestra e si è regolato il tempo di ritardo si genera immedietamente  l'animazione in estensione GIF.. L'UnFREEz si occuperà dell'intervallo, includendo  allacciamento sequenziale delle foto e la trasparenza automatica.  Questo programma è scritto con-MFC Win32 C + +, e non necessita di qualunque file o estenzione per lavorare.

Istruzioni : Innanzitutto è opprtuno aprire una cartella dul Desktop con dentro tutte le immagini  necessarie all'animazione. In formato GIF.   Aperto il programma, appare la finestra di dialogo,cliccando ADD FRAME si preleverà, ad una alla volta le immagini che dovranno formare l'animazione, ovviamente in ordine sequenziale. (è conveniente, quando si prepara la cartella, numerare le imma gini in ordine progressivo) . Il programma conserva l'ordine progressivo di immissionei. E' importante che le immagini siano sempre della stessa dimensione. Dopo aver immesso tutte le immagini necessarie si deve immettere poi un tempo di ritardo tra immagine e immagine ed in tal modo si imposta anche il ciclo totale dell'animazione. Tale tempo è in centesimi di secondo, o 1/100th di secondo, ossia 100 centisecondi corrisponde ad 1 secondo. Una voltache tutto è regolato, cliccare il pulsante MAKE ANIMATED GIF. Apparirà la finestra di dialogo dove si salverà dando un NOME all'animazione GIF generata.Le animazioni generate con UnFREEz sono accettate da tutti i  broswers , includendo  Explorer e Netscape.

 



Clicca qui per il download

Visita il sito

 
© 1999-2004 WhitSoft lo Sviluppo e Matt Whitlock